Giovanni Elemosiniere, patriarca di Alessandria, aveva notato che la domenica parecchi fedeli si ammassavano presso la porta della chiesa, sebbene ci fosse tanto posto avanti.
Per far cessare tale abuso, una domenica fece preparare un altare provvisorio fuori della chiesa, e lì si mise a celebrare la Messa, dinanzi a quei pavidi cristiani, che il rispetto umano teneva lontani dall’altare.
Essi guardarono stupiti, chiedendosi la ragione di simile stranezza: «Perchè siete sorpresi che io abbia celebrato qui il santo Sacrificio? rispose pacatamente il Vescovo. – Così dev’essere perchè, al dire di Nostro Signore, le pecore devono stare dove si trova il pastore. Se, dunque, voi restate qui, ci resterò anch’io se, poi, voi entrate in chiesa, ci entrerò anch’io».
Quei cristiani entrarono, d’allora in poi, subito in chiesa
