martedì, 8 Luglio 2025
Home / Catechesi / La confessione di Brentano

La confessione di Brentano


Clemente Brentano, poeta tedesco, nella sua vita tormentata era preso da frequenti crisi di disperazione.
Fu la figlia d’un pastore protestante, la poetessa LuiseHensel a suggerirgli: «Non dovete essere così infelice, voi che siete cattolico, e avete la confessione!»
Brentano scrisse più tardi: «Ci volle la figlia d’un protestante, per darmi il consiglio di confessarmi!».
E il 17 febbraio 1817 egli fece la sua confessione generale nella cattedrale di Berlino, uscendone completamente tranquillizzato e trasformato.
L’irrequieto pessimista di prima, divenne, in seguito l’apostolo del Rosario e il cantore delle sofferenze di Cristo.
Non per nulla, la sera che Cristo conferì agli Apostoli la facoltà di assolvere i peccati, li aveva salutati con le parole: «Pace a voi!»