domenica, 3 Dicembre 2023
Home / Catechesi / LETTERA GENITORI – INZIO CATECHISMO

LETTERA GENITORI – INZIO CATECHISMO


Carissimi genitori,
iniziamo questo nuovo anno catechistico INSIEME.
Nel cammino catechistico è necessaria la vostra collaborazione altrimenti il tutto rischia di diventare un cammino “zoppo”, cioè, un cammino educativo relegato al momento della prima Confessione e Comunione.
“Il disgregarsi dell’autorità all’interno della famiglia è sicuramente tra i fattori maggiormente responsabili dell’indebolimento dell’io”.(Elena Pulcini- pedagogista)
Cos’è questo essere autorità?
Come leggiamo anche nel vangelo di Matteo:”Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità”.
La traduzione giusta sarebbe: ”Autorevolezza” cioè vivere ciò che tu insegni:”Concretamente esperienza è vivere ciò che mi fa crescere”.
Bisogna vivere questa esperienza di fede con lo sguardo alla realtà che cambia il che non significa adeguarsi ai tempi,ma essere il lievito nuovo che fermenta la massa e che sveglia la comunità parrocchiale.
Ecco perché quest’anno ho voluto fare tre proposte significative.
La prima è quella di riprendere il catechismo della classe 3^ della Scuola Primaria.
Iniziamo così ad inserire i più piccoli in questo cammino di fede. Il progetto educativo ha sempre un obiettivo finale ed altri intermedi. Il cammino catechistico ha uno sguardo “lungo”, cioè, il progetto non è limitato ad un anno…
SI SVOLGERA’ OGNI SABATO ALLE ORE 15,00 AL SANTUARIO
La seconda proposta è la Messa domenicale.
L’anno scorso con la classe 4^ della Scuola Primaria è stato bello e significativo celebrare insieme la Messa prefestiva, preceduta dalla preghiera dei vespri. Ma, come già prevedevo, è anche un danno perché i ragazzi rimangono alla S. Messa più come un parcheggio prolungato al catechismo. La proposta era quella che i genitori dovevano fare solo il sacrificio di venire alla S. Messa mezz’ora prima (ore 17,30) insieme ai figli e poi ritornare insieme in famiglia. Questo non c’è stato e poi come avviene sempre, se non c’è catechismo, contemporaneamente non c’è partecipazione alla S. Messa, come avviene quando c’è vacanza a scuola e c’è vacanza anche in Chiesa.
“Purtroppo, quando la domenica perde il significato originario e si riduce a puro « fine settimana », può capitare che l’uomo rimanga chiuso in un orizzonte tanto ristretto che non gli consente più di vedere il « cielo ». Allora, per quanto vestito a festa, diventa intimamente incapace di « far festa”. (San Giovanni Paolo II –Dies Domini)
La S. Messa della Domenica delle ore 11,00 rimane il centro della liturgia settimanale della parrocchia.
Anche in estate, quando non c’è la S. Messa, sempre allo stesso orario si celebrano i sacramenti comunitari, come i matrimoni o i battesimi. Questo per dare quel senso di continuità per tutto l’anno.
Concludo riportando uno slogan significato che rimanda a ciò che ho detto sopra:”Non si dice al figlio “Vai a Messa” ma andiamo-INSIEME a Messa”.
Dovete iniziare voi coppie giovani a dare quel movimento alla nostra stessa città, altrimenti la domenica che dovrebbe essere giorno di festa e movimento comunitario, diventa desolazione.
Bisogna anche partecipare alle feste che vengono proposte. In questi mesi celebreremo la festa del ringraziamento alla Madonna della Pietra (Domenica 19 novembre) ,la festa del 10° anniversario del santuario (8 dicembre) e la festa di San Nicola e Santa Lucia.
La terza proposta è quella dell’A.C.R. (Azione cattolica ragazzi)
È una proposta per i ragazzi della classe 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di I^ Grado.
Con l’equipe diocesana stiamo organizzando quando e in che orari fare gli incontri.
Questa proposta è rivolta ai ragazzi che vivono il passaggio diremmo “più impegnativo” in questo momento di crescita.
L’A.C.R. non è catechismo, quindi, non ha nessuna finalità del tipo Cresima o altro. E’ una proposta educativa finalizzata proprio per i ragazzi. Gli educatori fanno proprio dei corsi “ad hoc” per questo cammino.
Ripeto: E’ necessaria la vostra volontà di vivere INSIEME questo cammino educativo. È pur vero che nella nostra Comunità c’è la difficoltà di poter partecipare perché tante famiglie dimorano lontano dagli ambienti parrocchiali ma, come ripeto spesso,”Il Signore non ha detto rassegnatevi ma organizzatevi”.
Sapete come valuto l’interesse dei genitori nel cammino educativo alla fede? In un modo molto semplice: “Chi ha letto questa missiva fino alla fine, vuol dire che ha a cuore il cammino educativo dei figli”.
Ricapitolando vi allego gli orari e i giorni del catechismo che si svolgerà nelle aule parrocchiali in Santuario.
VENERDI ORE 16,00 CLASSE 3^SCUOLA SECONDARIA I^ GRADO
SABATO ORE 15,00 CLASSE 3^ e classe 5^ SCUOLA PRIMARIA
SABATO ORE 16,00 4^ SCUOLA PRIMARIA
DOMENICA ORE 11,00 in Matrice S.MESSA
A.C.R. vi verrà comunicato il prima possibile
P.S. La Prima Comunione si celebrerà il 28 aprile (5 C e Pirivoglia) e il 5 maggio (5 A) 2024
Con la Classe 4^ della Scuola Primaria (prima confessione) faremo due tappe :La confessione e la festa del perdono.
La cresima DOMENCA 17 MARZO (ore 10,30)
Con la classe 3^ della Scuola Primaria, a fine catechismo, celebreremo la festa dell’INCONTRO.
Le domeniche di Maggio celebreremo la festa dell’INCONTRO e del PERDONO .
Quest’anno Pasqua sarà il 31 marzo e, quindi, le celebrazioni comunitarie saranno anticipate. Ma, soprattutto, nel 2024 celebreremo più matrimoni rispetto agli anni precedenti . Quest’anno abbiamo già celebrato più battesimi, segno questo di speranza per il futuro.
SABATO 21 OTTOBRE, INIZIO CATECHISMO, CI INCONTREREMO AL SANTUARIO E VI VERRA’ CONSEGNATO IL FOGLIO DELL’ISCRIZIONE.
I cresimandi, invece, VENERDI 27 OTTOBRE