Nella lettera dello scorso 6 febbraio: l’amicizia con il giudice della mia vita e mi consente di attraversare con fiducia la porta oscura della morte È morto il Papa emerito Benedetto XVI, aveva 95 anni, e si era dimesso nel 2013 dopo un pontificato durato 8 anni. La Sala Stampa ...
Read More »Yearly Archives: 2022
Festa di compleanno al castello (racconti di Bruno Ferrero)
Il villaggio ai piedi del castello fu svegliato dalla voce dell’araldo del castellano che leggeva un proclama nella piazza: “Il nostro signore beneamato invita tutti i suoi buoni e fedeli sudditi a partecipare alla festa del suo compleanno. Ognuno riceverà una piacevole sorpresa. Domanda a tutti però un piccolo favore:chi ...
Read More »CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2022
9 gennaio: ingresso in diocesi del nuovo Arcivescovo Mons. Claudio Maniago 14 marzo: veglia foraniale, sulla pace a Olivadi 21 marzo: marcia della pace con le scuole Settimana santa: ripresa processioni religiose con la presenza dei fedeli 25 aprile: festa del perdono 5^ primaria 29 aprile: Via Lucis animata dalla ...
Read More »Far colazione con Dio!(racconti belli)
Un bambino voleva conoscere Dio. Sapeva che era un lungo viaggio arrivare dove abita Dio, ed è per questo che un giorno mise dentro al suo cestino dei dolci, marmellata e bibite e cominciò la sua ricerca. Dopo aver camminato per trecento metri circa, vide una donna anziana seduta su ...
Read More »OMELIA domenica 1 gennaio 2023 (Festa Maria Madre di Dio)
Siamo chiamati a colorare il mondo. Questo l’invito che Gesù ci dà ogni anno: Colorare il mondo con speranza. Oggi iniziamo questo nuovo anno con la festa di Maria, venerata con il tiolo “Teotokos-Maria Madre di Dio”. Nella Madonna noi viviamo la bellezza di ciò che dovrà e che può ...
Read More »GENNAIO 2023- EDITORIALE FONTANA DEL VILLAGGIO Titolo: “In che tempi viviamo?” (Sac. Celia Roberto)
Spesso, durante gli incontri tra gli amici, ripetiamo questa frase: ”In che tempi viviamo?”. Quello passato in questi ultimi due anni è stato un tempo che ci ha fatto riscoprire un aspetto importante. Come diceva don Carron:”In questi anni, per certi versi,siamo vissuti come in una bolla che ci faceva ...
Read More »Essere se stessi ( Kahlil Gibran )
Nel parco di un manicomio incontrai un giovane dal volto pallido e trasognato. Sedetti accanto a lui sulla panchina e chiesi:“Perché sei qui?” Mi guardò con occhi attoniti e disse:“È una domanda poco opportuna, la tua, comunque risponderò. Mio padre voleva fare di me una copia di se stesso, e ...
Read More »omelia NATALE 2022 – Messa del giorno
L’uomo, fin dalle sue origini, ha un senso religioso. Ciò che lo caratterizza è questa ricerca del rapporto tra la realtà e un punto che sia effimero o il senso ultimo. Dio si è rivelato. Il mistero del Natale e, quindi, dell’incarnazione è la risposta alla domanda ultima dell’uomo. Manaranche ...
Read More »OMELIA Festa SANTO STEFANO – 2022
Oggi, dopo la festa del Natale, ci ritroviamo a vivere questo momento di grazia:La Grazia del dono del Figlio. Solo così potremo comprendere davvero che il Natale non è un giorno, ma è quel tempo unico di tutto l’anno. Noi siamo come un’auto che si è fermata per rifornirsi di ...
Read More »omelia VIGILIA DI NATALE 2022 – ANNO A
La S. Messa della notte di Natale che celebriamo noi adulti presenti in questa occasione, ci riporta al cuore la nostalgia di quando vivevamo una fede fatta soprattutto di festa e di incontri. Era la notte attesa per tutto questo tempo di Avvento in cui i nostri cuori si rallegravano ...
Read More »È Natale ogni volta che… (Poesia di Madre Teresa di Calcutta)
… sorridi a un fratello e gli tendi la mano. … rimani in silenzio per ascoltare l’altro. … non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società. … speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale. … riconosci con umiltà i tuoi limiti e la ...
Read More »È importante imparare ( Confucio)
Ho imparato che la calma è molto più destabilizzante della rabbia… che un sorriso disarma molto più di un volto corrugato… Ho imparato che il silenzio di fronte ad un’offesa è un grido che fa tremare la terra. Ho imparato che come un amore rifiutato non si perde ma torna ...
Read More »