C’era una volta un servo che sopportava quotidianamente il carattere irascibile del suo padrone.Un giorno, il signore tornò a casa di cattivo umore, si sedette per mangiare.Trovò davanti a sé un piatto di minestra.Ma la minestra era fredda!Così si arrabbiò e gettò il piatto fuori dalla finestra.Il servo, a sua ...
Read More »Catechesi
Il sogno del Paradiso
Un vecchio sognò di morire e di andare in cielo.Là vide un uomo con un sacco sulle spalle sui cui era scritto:“Sofferenze.”Dal sacco l’uomo tirava fuori dei pezzi di carbone, che un angelo prendeva e trasformava in oro.Al risveglio, il vecchio decise di cambiare vita ed iniziò a ricercare sacrifici ...
Read More »Supplica alla Madonna di Pompei: testo
O Augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del Cielo e della Terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, o Regina gloriosa del Rosario, noi devoti figli tuoi, raccolti nel tuo Tempio di Pompei, in questo giorno solenne, effondiamo gli affetti del nostro cuore e con ...
Read More »Il seme ed i frutti (Paulo Coelho)
Un contadino si diresse verso i campi per seminare.Ma accadde che rovesciò una parte delle sementi lungo il cammino, e subito arrivarono gli uccelli a banchettare.Poi, per l’accanimento della sfortuna, un’altra parte fu versata in una pietraiagermogliò quasi subito, perché c’era soltanto un velo di terra sopra i sassi.Quando il ...
Read More »Il semaforo verde
La nonna entrò in Chiesa tenendo per mano il nipotino.Cercò con lo sguardo il lumino rosso che segnalava il tabernacolo del Santissimo.Si inginocchiò e cominciò a pregare.Il bambino girava gli occhi dalla nonna al lumino rosso, dal lumino rosso alla nonna.Ad un certo punto sbottò:“Ehi, nonna!Quando viene verde usciamo?”Quel lumino ...
Read More »omelia domenica 1 ottobre 2023 (inizio anno pastorale)
XXVI DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO A Iniziamo questo nuovo anno pastorale dopo la festa dei SS. Medici e lo facciamo con la domenica della supplica alla Madonna di Pompei. Affidiamo proprio a Maria il cammino parrocchiale perché senza la Grazia di Dio, il nostro fare è vuoto, anche se ...
Read More »Il segreto di un matrimonio felice
Celebravano i 50 anni di matrimonio.Erano felici, circondati da figli e nipoti.Al marito fu chiesto quale fosse il segreto di un matrimonio così duraturo.Il vecchio signore chiuse un attimo gli occhi e poi, come ripescando nella memoria un ricordo lontano, raccontò.“Lucia, mia moglie, era l’unica ragazza con cui fossi mai ...
Read More »Letture, Vangelo e commento della XXVI Domenica del tempo ordinario Anno A (Domenica 1 ottobre 2023)
PRIMA LETTURA (Ez 18,25-28)Dal libro del profeta Ezechièle Così dice il Signore:«Voi dite: “Non è retto il modo di agire del Signore”. Ascolta dunque, casa d’Israele: Non è retta la mia condotta o piuttosto non è retta la vostra?Se il giusto si allontana dalla giustizia e commette il male e ...
Read More »Il semaforo blu
Una volta il semaforo che sta a Milano in piazza del Duomo fece una stranezza.Tutte le sue luci, ad un tratto, si tinsero di blu, e la gente non sapeva più come regolarsi:“Attraversiamo o non attraversiamo?Stiamo fermi?”Da tutti i suoi occhi, in tutte le direzioni, il semaforo diffondeva l’insolito segnale ...
Read More »omelia festa SANTI MEDICI – MERCOLEDI 27 SETTEMBRE 2023
Nella festa di san Biagio del mese di luglio vi riportavo questo pensiero:“Possiamo guardare ai tanti compagni di viaggio esemplari che nella paura hanno reagito donando la propria vita. È la forza operante dello Spirito riversata e plasmata in coraggiose e generose dedizioni”.(Papa Francesco)Il Papa riportava questo pensiero a tutti ...
Read More »Il segreto della bilancia
Un uomo gravemente ammalato fu accolto in una comunità e messo in una grande stanza insieme a molti altri ammalati.Ma poco dopo essere deposto sul suo giaciglio, chiamò a gran voce il superiore.“In che luogo mi avete portato?” protestò, “Le persone che ho intorno ridono e scherzano come bambini!Non sono ...
Read More »omelia FESTA DEI SANTI MEDICI (martedi 26 settembre 2023 )
Riflettendo sulla testimonianza dei martiri Cosma e Damiano facevo questo paragone con altri due giovani del vangelo:Il giovane ricco che rifiuta di seguire Gesù perché legato ai suoi beni e Levi che poi diventerà l’apostolo Matteo che, invece, lascia i suoi beni per seguire Gesù.La fede è la scelta di ...
Read More »