In un villaggio di pescatori in cui gli uomini si allontanavano da casa per lunghi periodi sulle loro barche vigeva una legge antica molto severa.L’adulterio veniva punito con la morte.La moglie che, durante l’assenza,fosse stata sorpresa a tradire il marito doveva essere gettata in mare dall’alto della scogliera con le ...
Read More »Catechesi
Il perdono
Un fedele buono, ma piuttosto debole, si confessava di solito dal parroco.Le sue confessioni sembravano però un disco rotto:sempre le stesse mancanze, e soprattutto sempre lo stesso grosso peccato.“Basta!” gli disse, un giorno, in tono severo il parroco,“Non devi prendere in giro il Signore.È l’ultima volta che ti assolvo per ...
Read More »Il pellegrino ed il barcaiolo (I remi “Fede” e “Opere”)
Un giorno, un uomo si stava dirigendo in pellegrinaggio verso un paese lontano!Mentre era in cammino, solitario, verso il luogo di destinazione giunse presso la riva di un fiume.Non sapendo come continuare il suo viaggio a causa delle profonde acque notò poco distante un barcaiolo che,con la sua piccola imbarcazione,svolgeva ...
Read More »Il pastore e la gabbia arrugginita
C’era una volta un uomo di nome George Thomas, che fu un pastore protestante e visse in un piccolo paese.La mattina di una Domenica di Pasqua si recò in Chiesa, portando con sé una gabbia arrugginita.La sistemò vicino al pulpito.La gente rimase alquanto scioccata.Il pastore se ne accorse e cominciò ...
Read More »Il passero ed il girasole
In una discarica abusiva, in un angolo abbandonato di una zona industriale di una città, era nato un girasole, che aveva fatto amicizia con un passero!Il fiore era triste:sognava un prato verde e farfalle svolazzanti.“A che servo io qui?” si chiedeva.Ma l’uccellino guardava il girasole, raggiante, a becco aperto:“Come sei ...
Read More »Il pastore ed il viandante
C’era una volta un uomo che aveva sempre il cielo dell’anima coperto di nubi nere.Era incapace di credere alla bontà.Soprattutto non credeva alla bontà e all’amore di Dio.Un giorno mentre passeggiava sulle colline che attorniavano il suo villaggio, sempre tormentato dai suoi dubbi, incontrò un pastore.Il pastore era un brav’uomo ...
Read More »Occhiali nuovi (ACR, Cammino 2006-2007)
Non vedo molto bene da vicino, Signore.Almeno le cose che mi riguardano:i miei errori, i miei difetti.Mentre inquadro benissimo quelli degli altri:per me non ne azzeccano una giusta,sbagliano sempre. Per caso, secondo te, ho problemi di vista?Sarà per questo che non distinguo i contorni,non capisco chi ha bisogno di me.Confondo ...
Read More »Il passeggero sul treno (che cos’è la conversione)
Eravamo in due nello stesso scompartimento del treno.La giornata era fredda e piovosa.Dai finestrini si vedeva scorrere un paesaggio grigio enelle stazioni i pochi passeggeri erano intabarrati in cappotti e sciarpe.Ma lo scompartimento era confortevolmente riscaldato e il ritmico sferragliare del treno conciliava una quieta beatitudine.Il passeggero che divideva lo ...
Read More »Il passerotto beige e marrone (dedicato a chi si fa troppe domande)
C’era una volta un passerotto beige e marrone che viveva la sua esistenza come una successione di ansie e di punti interrogativi.Era ancora nell’uovo e si tormentava:“Riuscirò mai a rompere questo guscio così duro?Non cascherò dal nido?I miei genitori provvederanno a nutrirmi?”Fugò questi timori, ma altri lo assalirono, mentre tremante ...
Read More »Il parroco e la ragazza
Era il mese di maggio e, dopo il rosario, una ragazza si avvicinò al parroco e disse:“Nel rosario voi non fate che ripetere sempre le stesse parole!E chi ripete sempre le stesse parole, è noioso e lascia pensare che non crede in quello che dice.Io non crederei mai ad una ...
Read More »Il pappagallo riconoscente
Il povero pappagallo non ne poteva proprio più.Era nato per la quiete: e intorno a lui, dalla mattina alla sera, venti, cinquanta, cento pappagalline irrequiete, sventate, pettegole, andavano, venivano, svolazzavano, cicalavano, strillavano senza concedere un istante di pace.Il pappagallo dovette finalmente risolversi e prese il volo per andar a cercare ...
Read More »omelia della XIV DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO A (domenica 9 luglio 2023)
Il vangelo di questa domenica riporta un’espressione che diremmo ci rincuora.“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro”.Cosa significa questo passaggio?L’uomo nella fatica, in questo caso riferito all’evangelizzazione, ha bisogno di una meta.Ha bisogno di sapere che il suo sacrificio ha un senso.Gesù ...
Read More »