domenica, 3 Dicembre 2023

Angelus- Domenica 3 dicembre 2023 (Papa Francesco)

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Anche oggi non potrò leggere tutto: sto migliorando, ma ancora la voce non mi va. Sarà Mons. Braida a leggere la catechesi. Oggi, prima domenica di Avvento, nel breve Vangelo che la liturgia ci propone (cfr Mc 13,33-37), Gesù ci rivolge per ben tre volte un’esortazione semplice ...

Read More »

LETTERA APERTA AI GENITORI DI FILIPPO TURETTA

Carissimi genitori, in un momento così drammatico in cui tutto può apparire buio e senza luce, solo quella dei riflettori dei social che puntano il dito . Tutti si elevano a santi e dimenticano, invece, quello che ci hanno sempre insegnato i genitori più anziani:”La mamma è sempre l’ultima a ...

Read More »

L’importanza delle stagioni

Un uomo aveva quattro figli.Voleva imparassero a non giudicare le cose troppo velocemente.Così li mandò uno alla volta ad osservare un albero molto distante da casa.Il piu’ grande andò in inverno, il secondo in primavera, il terzo in in estate, il più giovane in autunno.Quando tutti furono tornati chiese loro ...

Read More »

Editoriale Tracce-Dicembre 2023
Qui, ora

«Nessuna esplosione, dovunque possa rimbombare, sopra la terra, sotto terra, o negli illimitati spazi cosmici, potrà mai assordare il cuore di chi ha sentito queste fulminee parole del Vangelo: “Il Verbo si è fatto carne”». Chi lo scrisse, padre Vsevolod Špiller, sacerdote ortodosso nel regime sovietico, conosceva la persecuzione, il ...

Read More »

L’importanza della cravatta

Un uomo si era perso nel deserto e si trascinava da due giorni sulla sabbia infuocata.Era ormai giunto allo stremo delle forze.Improvvisamente vide davanti a sé un mercante di cravatte.Non aveva con sé nient’altro: solo cravatte.E cercò subito di venderne una al pover’uomo, che stava morendo di sete.Con la lingua ...

Read More »

OMELIA SANTA BARBARA 4 DICEMBRE 2023

Leggendo la biografia della Santa, mi colpiva il fatto che fu proprio il padre a farla uccidere in odio della fede.Mi faceva riflettere questo rapporto tra padre e figlia, pensando a quanto molte volte, la famiglia sia proprio il primo ostacolo nel professare la fede.“Quando ero giovane, volevo cambiare il ...

Read More »

AVVENTO, l’origine e il suo significato

È il tempo liturgico di preparazione al Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini. Contemporaneamente è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo spirito viene guidato all’attesa della seconda venuta del Cristo alla fine dei tempi. Nel Rito Ambrosiano dura sei ...

Read More »

L’importanza del Tenore di Vita

Un ragazzo di umili origini era follemente innamorato della figlia di un uomo molto ricco e altolocato.Un giorno il ragazzo fece una proposta di matrimonio alla ragazza che seccamente rispose: “Stai scherzando?Il tuo stipendio mensile equivale a quello che spendo in un giorno!Come posso minimamente pensare di essere tua moglie?Non ...

Read More »

Programma parrocchiale del mese di Dicembre (Chiaravalle Centrale)

29 NOVEMBRE: INIZIO NOVENA Immacolata Concezione30 novembre: corso per i lettori1 dicembre: primo venerdi del meseOre 9,00 Chiesa del sacro Cuore Ore 17,30 matrice2 dicembre: ultimo dei 7 sabati a devozione dell’Immacolata Concezione3 dicembre: battesimo Strano Lea4 dicembre: festa di santa Barbara e primo lunedi del meseOre 9,00 S.Messa matrice ...

Read More »

PROGRAMMA NOVENA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

MERCOLEDI 29 novembreOre 17,30 S.Messa Matrice GIOVEDI 30 NOVEMBREOre 16,00 adorazione eucaristicaOre 17,30 S.Messa MatriceOre 18,00 corso per lettori VENERDI 1 Dicembre (primo venerdi del mese)Ore 9,00 S.Messa Sacro Cuore (per tutti gli ammalati e defunti Apostolato della preghiera)Ore 17,30 S.Messa Matrice SABATO 2 Dicembre (settimo e ultimo sabato a ...

Read More »