martedì, 8 Luglio 2025

Il colore delle foglie

Due passerotti se ne stavano beatamente a prendere il fresco sullo stesso salice. Uno si era appollaiato sulla cima, l’altro in basso.Dopo un po’, il passerotto che stava in alto, tanto per rompere il ghiaccio, disse: «Oh, come sono belle queste foglie verdi!»Il passerotto che stava in basso la prese ...

Read More »

OMELIA 10 LUGLIO 2025

Perché mettere queste immagini vicino ai luoghi dove passano e dove sostano le persone?Per richiamare, per quanto è possibile, un momento di riflessione e di preghiera.Quando discutevamo su cosa mettere come immagine in questa occasione, ho subito pensato a san Giuseppe,il patrono della nostra Chiesa universale.Ho pensato poi a Giotto, ...

Read More »

Ho visto un Uomo (per Papa Francesco)

Ho visto un Uomovestito di biancoe stancosotto la pioggia battentee il vento freddosalire lentoverso l’altarecarico di doloredi sofferenzama anche di speranza. Ho visto un Uomoanzianozoppicantefare le tante scalecon sulle sue spalletutto il dolore del mondo. Ho visto un Uomoconcentratonel suo silenziofrementenella sua preghierachiedere il perdonodi tutti i peccatidegli uominie la ...

Read More »

Angelus Domenica 6 luglio (Papa Leone)

Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Il Vangelo di oggi (Lc 10,1-12.17-20) ci ricorda l’importanza della missione, a cui tutti siamo chiamati, ciascuno secondo la propria vocazione e nelle situazioni concrete in cui il Signore lo ha posto. Gesù invia settantadue discepoli (v. 1). Questo numero simbolico indica come la speranza ...

Read More »

PROGRAMMA GIOVEDI 10 LUGLIO

Accogliendo la proposta da parte dell’Associazione Chiaravalle Propositivo.(che ha offerto il quadro, lavoro, ecc…)Giovedi 10 luglio, alle ore 18,30 ci raduneremo alla Fontana “Garica” in via Pellegrino, dove si svolgerà la benedizione del quadro di San Giuseppe (fuga in Egitto-Giotto) e la celebrazione della S.Messa.In tale occasione, rifletteremo sul dramma ...

Read More »

La leggenda dell’arcobaleno

Un giorno i colori decisero di riunirsi per stabilire chi tra loro fosse il più importante.Il verde disse: «Contemplate la natura, osservate le foreste: senza di me, non esista vita».Il blu rispose: «Tu sei troppo occupato a guardare la terra.Alza un po’ gli occhi verso il cielo, contempla la vastità ...

Read More »

Un sacerdote eroico

Durante la Rivoluzione francese che infuriava nella Vandea, l’abate Aurain celebrava la Messa di nascosto.Un giorno venne dato l’allarme con i corni da caccia dalle sentinelle, subito dopo la Consacrazione.Nonostante la confusione e lo spavento generale, il parroco si limitò a dire: «Il santo Sacrificio è cominciato, bisogna terminarlo».L’Aurain consumò ...

Read More »

Cristiani fuori

Giovanni Elemosiniere, patriarca di Alessandria, aveva notato che la domenica parecchi fedeli si ammassavano presso la porta della chiesa, sebbene ci fosse tanto posto avanti.Per far cessare tale abuso, una domenica fece preparare un altare provvisorio fuori della chiesa, e lì si mise a celebrare la Messa, dinanzi a quei ...

Read More »

Joseph Ratzinger – da “Il Dio di Gesù Cristo” –

Dio si è fatto bambino. Che cosa significa essere bambini? Significa anzitutto dipendenza, bisogno di aiuto, riferimento agli altri.In quanto bambino Gesù non viene soltanto da Dio, ma da altre persone. Si è formato nel grembo di una donna, dalla quale ha ricevuto la carne e il sangue, il battito ...

Read More »