sabato, 14 Giugno 2025

omelia FESTA SAN GIUSEPPE (19 marzo 2025)

Nella novena di Natale dell’anno scorso abbiamo meditato un testo di Don Luigi Epicoco ( Stabili e credibili) e in particolare ci siamo soffermati più volte sulle due figure centrali del Natale :”La Madonna e San Giuseppe”.Mi ha colpito la meditazione sul Padre Putativo di Gesù e sono stati riportati ...

Read More »

La cura migliore

Un uomo d’affari, accecato dall’egoismo e oberato dagli impegni di lavoro, ebbe un esaurimento nervoso.Il medico gli consigliò di prendersi una vacanza in montagna.Quando arrivò alla stazione, l’uomo vide una vecchietta che piangeva.Le si avvicinò e le domandò la causa del suo dolore.La donna rispose che era venuta a trovare ...

Read More »

La Messa a distanza

Durante la rivoluzione francese del 1793, i sacerdoti dovettero in gran parte emigrare all’estero, per sfuggire alla strage, decretata dal governo.A Morlaix una domenica mattina si sentì suonare a festa la campana della chiesa parrocchiale.Sorprese e impensierite, le guardie si precipitarono alla parrocchia, per rendersi conto del fatto inaudito: c’era, ...

Read More »

Agostino e il bambino

Una sera sant’Agostino passeggiava sulla riva del mare, impegnato a meditare sul mistero della Trinità,quando incontrò un bambino tutto intento a prelevare con una conchiglia l’acqua del mare e a versarla in una piccola buca che aveva scavato.Incuriosito, gli si avvicinò e gli chiese quale tipo di gioco stesse facendo.Il ...

Read More »

Il laghetto gelato

Due piccoli amici si divertivano a pattinare su un laghetto gelato.Improvvisamente il ghiaccio si aprì inghiottendo uno dei bambini.Lo stagno non era profondo, ma il ghiaccio cominciò quasi subito a richiudersi.L’altro bambino corse alla riva, afferrò la più grossa pietra che riuscì a trovare e si precipitò dove il suo ...

Read More »

2-2= 5

A proposito di liberi pensatori, si narra un grazioso episodio del signor Manzella, prete della Missione, morto in concetto di santità.Passeggiando, un giorno, in un grosso paese sardo, vide scritto a caratteri purpurei sulla facciata del municipio: «Viva il libero pensiero!»Si fermò, si accostò, sillabò a voce alta la frase; ...

Read More »

10 punti utili nella vita

1) La preghiera non è una “ruota di scorta” che utilizzi quando hai una preoccupazione… ma è il volante che ti dà la giusta direzione per tutta la tua vita (1 Tessalonicesi 5,17). 2) Perché il parabrezza della tua macchina è cosi largo e i retrovisori cosi piccoli? Perché il ...

Read More »

La chiave interna

Il quadro «La luce del mondo» del pittore Holman Hunt, rappresenta il Redentore in un giardino, di notte.Nella mano sinistra tiene una lanterna; con l’altra sta bussando a un uscio. Un critico osservò: «Misembra che nel vostro quadro manchi un dettaglio: la porta non ha maniglia». Hunt rispose: «Si tratta ...

Read More »

Facile e difficile

Facile è occupare un posto nell’agenda telefonica.Difficile è occupare il cuore di qualcuno.Facile è giudicare gli errori degli altri.Difficile è riconoscere i nostri propri errori.Facile è ferire chi ci ama.Difficile è curare questa ferita.Facile è perdonare gli altri.Difficile è chiedere perdono.Facile è esibire la vittoria.Difficile è assumere la sconfitta con ...

Read More »

Ciò che mi muove ad amarti…S. Teresa d’Avila

Non mi muove, Signore,ad amarti il cielo che tumi serbi promesso.Né mi muove l’inferno tanto temutoperché io lasci con ciò di amarti.Mi muovi tu, mio Dio;mi muove il vedertiinchiodato su quella croce,scarnificato.Mi muove il vedereil tuo volto tanto ferito,mi muovono i tuoi affrontie la tua croce.Mi muove infine il tuo ...

Read More »

Il barbiere non credente

Un uomo si recò un giorno dal barbiere per tagliarsi i capelli.All’improvviso si toccò il tema di Dio.Il barbiere disse: «Io non credo affatto all’esistenza di Dio, come lei afferma! Basta uscire per strada per accorgersi che Dio non esiste! Perché tanti malati? E la sofferenza?».Il cliente rimase senza parole.Uscito ...

Read More »