Un saggio consegnò al discepolo un sacco vuoto e un cesto di patate.«Se non riesci a perdonare qualcuno, scrivi il suo nome su una patata e mettila nel sacco, poi portalo con te».Il sacco si riempì abbastanza.All’inizio portarlo non era particolarmente gravoso.Ma dopo un po’, divenne sempre più pesante e ...
Read More »Il Credo di Dostoevskij
Il grande scrittore russo scrisse ad una mamma: «Fate conoscere a vostro figlio il Vangelo, insegnateglia credere in Dio scrupolosamente secondo la legge.Questa è la condizione indispensabile: diversamente non sarà un uomo buono e risulterà nel migliore deicasi un pingue uomo indifferente, se non qualcosa di peggio.Non pensate a niente ...
Read More »omelia QUATTRO NOVEMBRE 2024
“Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Viviamo bene ed i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi.” Sant’AgostinoSiamo sempre col fiato sospeso man mano che passano gli anni. Il monito del nostro Papa è più attuale:”Il mondo è attraversato da un crescente numero di conflitti che lentamente trasformano quella che ...
Read More »Omelia Domenica 3 novembre 2024 (XXXI Domenica del tempo ordinario Anno B)
Quando noi ci svegliamo la mattina, facciamo il segno della Croce e, se riusciamo, una preghiera veloce di ringraziamento.Gli ebrei osservanti, tutt’ora, ogni mattina fanno questa preghiera:”Ascolta Israele, il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno”.“Questo brano in ebraico inizia con la parola Shemà, Ascolta, ed è così ...
Read More »omelia 2 NOVEMBRE 2024 – COMMEMORAZIOBE DEI DEFUNTI
Perché la morte fa paura?Perché finisce la speranza del domani.Da credente, la morte mi fa timore, ha un altro significato rispetto alla paura.Quando penso al “timore” collego il mio cuore al settimo dono dello Spirito Santo:” Il timore di Dio, invece, è il dono dello Spirito che ci ricorda quanto ...
Read More »omelia FESTA TUTTI I SANTI ANNO B 2024
Viviamo e gustiamo il dono di santi.Perché questa beatitudine che abbiamo ascoltato dal vangelo è un dono che viene offerto a noi? Per prendere consapevolezza della potenzialità del frutto che è racchiuso nel seme della parola di Dio che è stato seminato in noi.“Ogni santo è un riseminatore del seme ...
Read More »Forza dei fatti (san Francesco)
Dice Francesco al suo compagno: “Vieni, fratello, andiamo a predicare”. Risponde il fraticello disarmato: “Ma, Padre, come posso predicare io che sono tanto ignorante?”.“Non ci pensare – sussurra Francesco – andiamo, andiamo a predicare”.Van girando i frati per la città e pregano insieme camminando, salutan tutti in pace ed umiltà, ...
Read More »Preghiera a Maria, Madre della Moltitudine (Madre Elisabetta – Carmelo di Legnano)
Maria, vergine di Nazarethe crocevia di una moltitudine di volti.Tu sei la Madre dell’unico Signoreche in te si è fatto carneper venire ad abitare in mezzo a noi.La Parola che in te ha seminatoil Vangelo della nostra speranzaeduchi i nostri cuoria tessere legami di fraternitàe progetti di pace.Tu, anello della ...
Read More »Papa. «Il mondo ha smarrito il cuore. Gesù ci dona il suo». Il testo dell’enciclica
Ecco “Dilexit nos”, quarta enciclica di Francesco, dedicata al Sacro Cuore. «L’amore gratuito di Cristo libera dal perverso ingranaggio in cui, nella società liquida, tutto si vende e si compra»Forse non è sbagliato cominciare a leggere la nuova enciclica di papa Francesco, Dilexit nos (ci ha amati) dalla fine. E ...
Read More »La leggenda del pellicano
Quando il pellicano parti per andare in cerca di cibo, un serpente, ben nascosto fra i rami, cominciò amuoversi verso il nido. I piccoli dormivano, tranquilli.Il serpente si avvicinò, e con un lampo malvagio negli occhi iniziò la strage.Un morso velenoso a ciascuno, e i poveretti passarono immediatamente dal sonno ...
Read More »Quello che c’è dentro
Un bambino dalla pelle rossa stava a guardare il venditore di palloncini alla fiera del villaggio.L’uomo era evidentemente un ottimo venditore, poiché lasciò andare un palloncino blu, che salì alto nel cielo, attirando così una folla di aspiranti piccoli clienti.Slegò poi un palloncino giallo e un altro bianco, che volarono ...
Read More »Due chiacchiere con Gesù (Luigi Rosadoni)
Signore, ho guai d’ogni genere,ma grazie a Dio mi accorgoche una piccola chiacchierata con Gesù aggiusta tutto.Fratello, me lo ricordo bene:quand’ero un peccatore perdutogridai: «Gesù, abbi pietà!»ma l’anima mia rimase tutta quanta sottosoprafinché udii il mio Signore Gesù che mi diceva:«Vieni qui, io sono la via».Sì, una piccola chiacchierata con ...
Read More »