mercoledì, 22 Gennaio 2025

UN NATALE “SENZA”Lettera di Natale 2024 di Don Mimmo Battaglia –

“Ancora Natale, e quale augurio quest’anno? Ci auguriamo sempre di tutto, abbondanza, ricchezza, salute… e ci crediamo pure.Eppure quest’anno vorrei augurare a tutti un Natale al contrario, un Natale “senza…”. A me, alla mia comunità, alla mia città… si, un Natale al contrario, un Natale “senza…”. Vorrei che per quest’anno ...

Read More »

omelia MESSA DI NATALE 2024

Abbiamo bisogno di novità.Ma quale novità viviamo nel Natale?A volte cerchiamo novità, come i momenti catechistici che si considerano un po’ fuori luogo, come cercare a tutti i costi di cristianizzare un evento mondano.Penso ad esempio a quello di Hallowen quando si fanno vestire i bambini da santi e non ...

Read More »

OMELIA VIGILIA DI NATALE – ANNO C 2024

Cosa cerca l’uomo?Prima di questa domanda, ce n’è un’altra che è risposta a questa ricerca: ”Dove vive l’uomo?”L’umanità vive nel buio.Non voglio fare il “catastrofico” o peggio ancora il “qualunquista” (atteggiamento di generica svalutazione di qualsiasi impegno ideologico e politico.)L’uomo vive e sceglie il buio perché la confusione che è ...

Read More »

Il pilastro degli angeli (racconti)

Nella cattedrale di Strasburgo si ammira il famoso «pilastro degli angeli».Ha una storia commovente.L’architetto della cattedrale, Jean Ervin di Steinbach, fu colpito dalla morte ad opera non del tutto finita.La sua figlia, Sabina, decise di completare l’opera meravigliosa, servendosi dei cartoni lasciati dal padre.Ma, per quanto grande fosse la sua ...

Read More »

Omelia Domenica 22 Dicembre 2024 (4^ domenica di Avvento Anno C)

Concludiamo l’Avvento con la lettura della pagina del vangelo che riporta la visitazione di Maria alla cugina Elisabetta.Un brano che meditiamo in modo particolare la sera del 31 maggio, conclusione del mese, con la festa della visitazione.Pensando al vangelo di oggi e alla prossimità della festa del Natale, voglio proporvi ...

Read More »

Natale…. un’alba! (Giosy Cento)

Non so davvero quale differenza ci sia tral’alba della Creazionee l’alba dell’Incarnazione.Se provo ad immaginarlevedo solo Dio,la sua onnipotenza,il suo Amore.Il primo mattino: l’emergere del creatodalla amorosa progettazione e manualità dei tre divini.E’ tutto novità,è tutto che stupisce,nuovo, incontaminato.“E’ buono, è bello”, esclama Dio.Allora la Creazione intona il Gloria:terra e ...

Read More »

Le Messe gregoriane

San Gregorio racconta che nel monastero di Sant’Andrea a Roma morì un monaco di nome Giusto, infermiere della comunità.Il monaco non sempre aveva osservato la povertà, secondo le prescrizioni della regola.Alla fine della vita si pentì del male fatto.Siccome era stato disponibile verso i malati, i confratelli celebrarono sante Messe ...

Read More »

Natale (Giovanni Paolo II)

Asciuga, Bambino Gesù,le lacrime dei fanciulli!Accarezza il malato e l’anziano!Spingi gli uomini a deporre le armie a stringersi in un universale abbraccio di pace!Invita i popoli, misericordioso Gesù,ad abbattere i muri creatidalla miseria e dalla disoccupazionedall’ignoranza e dall’indifferenza,dalla discriminazione e dall’intolleranza.Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme,che ci salvi, liberandoci dal ...

Read More »

L’atelier di Dio

I protestanti si scandalizzano vedendo i cattolici che, entrati in chiesa, si dirigono all’altare della Madonnao di qualche santo.Ma quando si visita l’atelier d’un pittore, dopo il saluto a lui, mi fermo dinanzi ai suoi capolavori, e li ammiro.Per quanto in apparenza io mi sia dimenticato dell’artista, questi non si ...

Read More »

I due preti

Da seminarista mi recai una sera in infermeria.Mentre il frate infermiere sistemava le coperte per la notte a due preti costretti a letto, io assistetti a una scena.Mentre rimboccava le coperte al primo prete, tirandogliele sotto il mento, l’anziano lo rimbrottò adirato: «Togli la tua faccia dalla mia, fratello».Il povero ...

Read More »