Signore è l’alba. Fa’ che io vada incontro nella pace a tutto ciò che mi porterà questo giorno. Fa’ che io mi consegni totalmente alla tua santa volontà. Donami in ogni momento la tua luce e la tua forza. Qualunque notizia io riceva oggi, insegnami ad accettarla nella quiete, e ...
Read More »Preghiera a sant’Antonio, per la famiglia
Glorioso Sant’Antonio Invitto propugnatore delle verità cattoliche e della fede di Gesù Cristo, tesoriere e distributore di grazie e di portenti, con tutta umiltà e fiducia vengo ad implorare il tuo patrocinio in vantaggio della mia famiglia. Io la metto oggi nelle tua mani, accanto a Gesù Bambino. Tu assistila ...
Read More »Ma perchè proprio 40?
Come ci insegnano gli studiosi, nella Bibbia l’importanza dei numeri non può essere mai sottovalutata. Non si tratta di semplici indicazioni di quantità o di durata, ma i numeri nella Sacra Scrittura custodiscono un significato molto più intenso e profondo, tutto da scoprire e da esplorare. Del resto anche nella ...
Read More »Il buon ladrone – Miguel de Unamuno
«Signore, ricordati di me quando sarai arrivato nel tuo regno». L’occupante di sinistra, invece, persevera virilmente nel suo atteggiamento energico che gli vale la simpatia degli «spiriti forti». Non importa! perché dall’altra parte, come un vaso aperto che trabocca d’improvviso, quel cortigiano dell’annientamento e dell’agonia, quello spudorato profittatore – il ...
Read More »omelia domenica 14 febbraio 2021
VI^ DOMENICA DEL Tempo Ordinario ANNO B Potremmo dire che la domenica di oggi fa da collante con la festa dell’ammalato che abbiamo celebrato da poco e mercoledì, inizio della Quaresima . Abbiamo ascoltato un brano del Levitico. La prima lettura può aiutarci a capire il perché dell’importanza del miracolo ...
Read More »EDITORIALE “fontana del villaggio” febbraio 2021 Quaresima tempo di…Dio
Il tempo quaresimale è il tempo in cui il nostro cuore si pone, innanzitutto, all’ascolto. Il digiuno e l’astinenza ci aiutano a vivere questi giorni per riscoprire la nostra vocazione. Girolamo Savonarola diceva:”La preghiera ha per padre il silenzio e per madre la solitudine”. La quaresima è il tempo in ...
Read More »omelia FESTA DELL’AMMALATO – 11 FEBBRAIO 2021
Da 29 anni celebriamo la “Festa dell’ammalato”. E’ un’occasione per fare una seria riflessione sul nostro rapporto con la sofferenza. Il termine stesso della giornata di oggi”Festa dell’ammalato”è come dire “Festa dei caduti”. Come si può festeggiare una sofferenza o una guerra? Una sottile differenza ci aiuta a comprendere il ...
Read More »Il filo del vestito – Madeleine Delbrel
Nella mia comunità Signore aiutami ad amare, ad essere come il filo di un vestito. Esso tiene insieme i vari pezzi e nessuno lo vede se non il sarto che ce l’ha messo. Tu Signore mio sarto, sarto della comunità, rendimi capace di essere nel mondo servendo con umiltà, perché ...
Read More »Preghiera per la XXIX Giornata Mondiale del Malato
«Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8) La relazione interpersonale di fiducia quale fondamento della cura olistica del malato 11 febbraio 2021 Padre santo, noi siamo tuoi figli e tutti fratelli. Conosciamo il tuo amore per ciascuno di noi e per tutta l’umanità. Aiutaci ...
Read More »LETTERA APOSTOLICA-PATRIS CORDE-Papa Francesco
LETTERA APOSTOLICA PATRIS CORDE DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIODELLA DICHIARAZIONE DI SAN GIUSEPPEQUALE PATRONO DELLA CHIESA UNIVERSALE Con cuore di padre: così Giuseppe ha amato Gesù, chiamato in tutti e quattro i Vangeli «il figlio di Giuseppe».[1] I due Evangelisti che hanno posto in rilievo la ...
Read More »Preghiera per l’ospitalità – Madre Teresa di Calcutta
Gesù mio, nato in una stalla perché nella locanda non c’era posto per te e per la tua famiglia, benedici tutti quelli che offrono ospitalità. Fa’ che abbiano sempre posto per i poveri e per i viaggiatori in cammino. Dà loro il coraggio e la forza di accogliere tutti i ...
Read More »Con la preghiera noi possiamo tutto – Padre Charles de Foucauld
Con la preghiera noi possiamo tutto: se non riceviamo è perché ci mancava la fede o perché abbiamo pregato troppo poco o perché sarebbe per noi male se la nostra richiesta venisse esaudita o perché Dio ci dà qualcosa di meglio di ciò che chiediamo. Mai, però, accada che non ...
Read More »