Un imperatore fece un giorno un solenne giuramento e disse: «Conquisterò e cancellerò dal mio regno tutti i miei nemici».Un po’ di tempo dopo, i sudditi meravigliati videro l’imperatore che passeggiava per i giardini imperiali a braccetto con i suoi peggiori nemici, ridendo e scherzando.Gli disse sorpreso un cortigiano: «Ma… ...
Read More »Catechesi
Il petalo di rosa
Quando Abdul Qadir Jilani entrò a Baghdad per la prima volta, i dottori della Legge invidiosi della suaconoscenza gli inviarono un bicchiere d’acqua pieno fino all’orlo, volendo significare con questo che nonc’era né posto né bisogno di un’altro erudito a Baghdad.Sidi Abdul Qadir mise il petalo di una rosa sopra ...
Read More »In treno con Pasteur
Un uomo sui settanta anni viaggiava in treno e al suo fianco c’era un giovane studente universitario che leggeva un libro di scienza.L’uomo, invece, leggeva la Bibbia, aperta al vangelo di Marco.Senza tante cerimonie, il ragazzo smise di leggere e chiese al vecchio: «Crede ancora in questo libro pieno di ...
Read More »Omelia 11 febbraio 2025 (Giornata dell’ammalato)
In una delle sere della novena di Natale dell’anno scorso ci siamo soffermati sulla figura di Maria.Mi colpiva una provocazione di Don Luigi Epicoco che diceva: ”Noi non usiamo la potenzialità di Maria”.Noi, cioè, non viviamo pienamente ciò che Dio ci ha offerto in dono: La bellezza della maternità della ...
Read More »La villa in dono
Un capomastro lavorava da molti anni alle dipendenze di una grossa società edile. Un giorno ricevette l’ordine di costruire una villa secondo un progetto a suo piacere, senza badare a spese.Approfittando di questa cieca fiducia, il capomastro pensò di usare materiali scadenti.Fece acquistare cemento e ferro di bassa qualità, per ...
Read More »Il vestito migliore
A John all’età di 12 anni era morto il padre, il quale aveva lasciato la moglie nella più squallida miseria. Ungiorno un parrocchiano accompagnò John in un negozio di abbigliamento.Il commesso, sapendo che si trattava di carità, mostrò un vestito di qualità scadente.L’uomo che accompagnava il piccolo protetto disse: «Non ...
Read More »Resta vivo
Tu verrai, Signore. E io lo so.Sento che la mia attesa non sarà inutile.In questo tempo tu Signore, mi dici:“Figlio mio, resta vivo!Guarda il cuore delle cose e delle persone e non fermarti all’apparenza.Resta vivo, figlio mio!Nelle mille cose che fai, trova il tempo di ascoltare cosa provi e cosa ...
Read More »Omelia Domenica 9 Febbraio 2025 (V Domenica del tempo ordinario Anno C)
Quando ho letto questa pagina del vangelo la prima cosa che ho pensato è l’insegnamento che danno i biblisti: ”Il vangelo va letto tra le righe”, cioè, non bisogna soffermarsi solo su ciò che risalta subito. In questa pagina è il miracolo della pesca, invece è il dialogo tra Gesù ...
Read More »Recitando il Padre Nostro
Il vescovo san Giovanni Elemosinario aveva cercato più volte di far riconciliare un gran signore di Alessandria con un suo nemico; ma l’odio si conservava tenace.Una mattina invitò quel signore ad assistere alla sua Messa.Intanto aveva avvertito il chierichetto di fermarsi alle parole: “E rimetti a noi”, nella recita del ...
Read More »MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 11-2-25
«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione Cari fratelli e sorelle!Celebriamo la XXXIII Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare 2025, in cui la Chiesa ci invita a farci “pellegrini di speranza”. In questo ci accompagna la Parola di Dio che, attraverso San Paolo, ci dona ...
Read More »Riflessioni sulla guerra e la pace
La guerra è una inutile strage.Benedetto XV Tutto è perduto con la guerra, niente è perduto con la pace.Pio XII Mai più la guerra!Paolo VI La guerra è il male peggiore che affligge la società umana ed è fonte di ogni male e di ogni corruzione morale. Ad essa non ...
Read More »Il grande perdono
Sul finire della rivoluzione francese un mendicante se ne moriva, abbandonato da tutti.Sentendo che l’ora di Dio si avvicinava, credette che fosse tempo di rivelare i misteri della sua coscienza.Chiamò un prete.Poi cominciò il racconto dei suoi delitti.Egli era stato servitore di una nobile famiglia, che l’aveva colmato di benefici; ...
Read More »