Volendo incoraggiare il proprio bambino a fare progressi nel suonare il pianoforte, una madre portò il proprio piccolo ad un concerto di Paderewski.Dopo essersi seduta, la madre vide un’amica nella platea ed andò a salutarla.Il piccolo, stanco di aspettare, si alzò, attraversò la sala ed arrivò davanti ad una porta ...
Read More »Catechesi
“I ragnetti” (piccoli racconti)
“I ragnetti”Appena arrivati nella casa di montagna, la mamma di Marco, 4 anni, comincia a dar la caccia ai ragni che hanno fatto ragnatele dappertutto.Marco allora interviene:“I ragnetti piccoli non ucciderli!”E la mamma:“Ma non vedi come sono brutti?”E lui:“Ma per le loro mamme sono tanto carini”
Read More »I tarassachi
Un uomo decise i curare il praticello davanti alla sua casa, per farne un perfetto tappeto all’inglese.Era quasi riuscito nel suo intento, quando una primavera scoprì che nel suo prato erano nati alcuni tarassachi, dai brillanti fiori gialli.Si precipitò a sradicarli, ma il giorno dopo, altri fiori gialli spiccavano nel ...
Read More »“L’avviso”
La strada che portava alla chiesa attraversava il paese.La vecchietta la percorreva ad occhi bassi biascicando qualche preghiera mentre di sottecchi guardava la gente, come tutti i giorni.“Giovinastri… Ubriaconi… Svergognata… Sporcizia… Fannullone…” pensava tra se e se.Affrettava il passo per trovare la pace della preghiera.Quel giorno arrivò alla porta della ...
Read More »omelia 1^ DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO A (Domenica 26 febbraio 2023)
Le tre tentazioni di Gesù nel deserto ci invitano a riflettere sui vari aspetti del nostro cammino di fede verso la Pasqua,un cammino fatto di incontri, di ostacoli,di confronti, un cammino come già riportavo nell’editoriale del giornale parrocchiale di Gennaio:”Confronto con la realtà”.Le tre tentazioni riassumono la scelta del male ...
Read More »TURNI ANIMAZIONE VIA CRUCIS
VENERDÌ 24 FEBBRAIO: CongregaVENERDÌ 3 MARZO: (1° venerdi del mese) Apostolato della preghiera e gruppo San Padre PioVENERDÌ 10 MARZO: 4ª Primaria (in preparazione alla 1^ confessione)VENERDÌ 17 MARZO: 5ª PrimariaVENERDÌ 24 MARZO: Gruppo A.M.I.VENERDÌ 31 MARZO: 3ª Media (cresimandi)
Read More »“Consolare” (racconti belli…)
“Consolare”Una bambina rincasò dopo essere stata a casa di una vicina alla quale era appena morta, in modo tragico, la figlioletta di otto anni.“Perché sei andata?” le domandò il padre.“Per consolare la mamma.” rispose la bambina.“E che potevi fare, tu così piccola, per consolarla?” chiese allora il padre.“Le sono salita ...
Read More »omelia MERCOLEDI’ DELLE CENERI – ANNO A 2023
“La santità è qualcosa di estremamente semplice” (S. Teresa di Liseux).Questa semplicità ci mette in gioco e anche in ginocchio.L’esperienza delle sacre Ceneri è questo mettersi in ginocchio davanti a Dio e chiedere la grazia di vivere la santità nella semplicità .L’uomo è proteso al regno di Dio e alla ...
Read More »programma QUARESIMA 2023
Mercoledì 22 Febbraio: Inizio Quaresima con le Sacre CeneriOre 09,00 S. Messa al Santuario e imposizione ceneriOre 17,30 S. Messa solenne in Matrice e imposizione ceneriDurante le S. Messe raccolta alimentare e/o offerte, del digiuno e astinenza del giorno.(Si consiglia: zucchero, caffè, latte e preferibilmente detersivi, non portare pasta, biscotti ...
Read More »I Quattro Principi della Spiritualità insegnati in India
Il Primo Principio afferma:Chiunque sia colui che incontri, è quello giusto.Ciò significa che nessuno entra nella nostra vita per puro caso.Tutti quelli che ci circondano, tutti quelli con cui interagiamo, rappresentano qualcosa, ci insegnano qualcosa o ci aiutano a migliorare la nostra condizione attuale.Il Secondo Principio afferma:Qualsiasi cosa è successa, ...
Read More »Il segnale del naufrago (racconti per il catechismo)
Un povero naufrago arrivò sulla spiaggia di un’isoletta deserta aggrappato ad un piccolo relitto della barca su cui stava viaggiando, dopo una terribile tempesta.L’isola era poco più di uno scoglio, aspro e inospitale.Il pover’uomo cominciò a pregare.Chiese a Dio, con tutte le sue forze, di salvarlo e ogni giorno scrutava ...
Read More »Omelia VII domenica del tempo ordinario Anno A (Domenica 19 febbraio 2023)
Ci prepariamo all’inizio della Quaresima con questa pagina del vangelo che ci percuote dentro e ci fa capire cos’è veramente la caritàNon è la sola elemosina che noi vivremo mercoledì delle Ceneri, ma va oltre, anzi diremmo va indietro, cioè, verso la domanda iniziale, al perché fare l’elemosina.“Il Vangelo risponde ...
Read More »