domenica, 3 Dicembre 2023

Sii paziente (Rainer Maria Rilke)

Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e… cerca di amare le domande, che sono simili a stanze chiuse a chiave e a libri scritti in una lingua straniera. Non cercare ora le risposte che non possono esserti date poiché non saresti capace di convivere con ...

Read More »

omelia Venerdì 21 agosto – Festa MADONNA DELLA PIETRA 2020

Nel tempo di Quaresima mi è capitato di leggere un autore che più leggo e più scopro la bellezza dei suoi scritti. L’autore è il poeta francese Charles Peguy. Ai tempi dell’Università lessi un libro sulle tre virtù teologiche ”Fede,speranza e carità”. Il titolo era”Il mistero dei santi innocenti”. Pochi ...

Read More »

La matita e la zappa

La matita non sapeva di essere una matita e si chiedeva cosa fare, guardava il campo fuori dalla finestra coccolata nel suo porta penne. Solcare il campo! Ecco cosa pensava. La zappa pensava che sarebbe stato bello scrivere, anzi ne era convinta. La matita voleva fare la zappa e la ...

Read More »

La Scrittura (S. Giovanni Crisostomo)

Si sente dire: “Non è mio compito leggere la Scrittura. Tocca a coloro che hanno rinunciato a questo mondo”. Ebbene, io vi dico che avete più bisogno delle Scritture voi che non i monaci. Quanto ad essi, ciò che li salva è il loro genere di vita! Voi, al contrario, ...

Read More »

Il falco pigro (Bruno Ferrero)

Un grande re ricevette in omaggio due pulcini di falco e si affrettò a consegnarli al Maestro di Falconeria perché li addestrasse. Dopo qualche mese, il maestro comunicò al re che uno dei due falchi era perfettamente addestrato. «E l’altro?» chiese il re. «Mi dispiace, sire, ma l’altro falco si ...

Read More »

Come spiegare la Risurrezione?

Un missionario viveva da tantissimi anni in Cina, Paese dalla cultura millenaria e profondamente religioso. Non aveva battezzato nessuno (non era lì a convertire…), ma era riuscito in qualche modo a stabilire una bellissima relazione con un vecchiettino cinese, con cui passava le ore e le giornate a chiacchierare del ...

Read More »

Io vorrei donare (David Maria Turoldo)

Io vorrei donare una cosa al Signorema non so che cosa.Non credo più neppure alle lacrime,e queste gioie sono tutte povere:metterò un garofano rosso sul balconecanterò una canzonetutta per lui solo.Andrò nel bosco questa nottee abbraccerò gli alberie starò in ascolto dell’usignolo,quell’usignolo che canta sempre soloda mezzanotte all’alba.E poi andrò ...

Read More »

omelia domenica 16 agosto 2020

XX^ DOMENICA DEL T.O. ANNO A Il vangelo di oggi, questa richiesta di aiuto ci fa pensare al vangelo su cui abbiamo meditato domenica scorsa, alla richiesta di aiuto da parte di Pietro che nel momento in cui sta annegando, chiede al Signore di salvarlo. Spesso ripeto questa frase:”Non è ...

Read More »

La grazia di rispettare i fratelli (Ignacio Larranaga)

Signore Gesù, metti un lucchetto alla porta del nostro cuore, per non pensar male di nessuno, per non giudicare prima del tempo, per non sentir male, per non supporre, né interpretar male, per non profanare il santuario sacro delle intenzioni. Signore Gesù, legame unificante della nostra comunità, metti un sigillo ...

Read More »

Il tempio buio

Un principe molto ricco decise di costruire una chiesa per tutte le persone che abitavano nel villaggio. Era un bell’edificio elegante, posto sulla collina e dunque ben visibile a tutti. Ma aveva una stranezza: era senza finestre! Il giorno dell’inaugurazione, prima che il sacerdote cominciasse la celebrazione, il principe fece ...

Read More »

OMELIA 15 AGOSTO festa dell’Assunzione di Maria

Celebrare la festa dell’Assunzione della Madonna in cielo, è quella festa in cui noi ricerchiamo e viviamo il vero senso della bellezza. Mi piace ripetermi nel dire che nella Madonna noi viviamo il dono della bellezza. Il dogma dell’assunzione in anima e corpo in cielo di Maria, questo dono speciale ...

Read More »